A Malnate arriva la carta d’identità 2.0
Il sindaco Astuti: "Innovazione tecnologica applicata alla vita di tutti i giorni"

Con l’obiettivo di diventare una città sempre più smart, il Comune di Malnate ha attivato il servizio di rilascio della Carta di identità elettronica, secondo quanto previsto dalle disposizioni ministeriali.
Da lunedì 13 novembre chi ha il documento in scadenza o l’ha smarrito ed è residente a Malnate può richiedere la CIE, uno strumento sicuro e completo che vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto.
Realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni e l’aspetto di una carta di credito, è dotata di sistemi di sicurezza ed è predisposta per supportare in futuro altri servizi.
Il sindaco Astuti dichiara: «L’innovazione tecnologica applicata alla vita di tutti i giorni rende i gesti quotidiani più semplici, più immediati e più sicuri. Siamo molto contenti di poter offrire questo nuovo servizio al cittadino».
Per richiedere la CIE è obbligatorio fissare un appuntamento, collegandosi al sito http://agendacie.interno.gov.it, e successivamente recarsi all’Ufficio Anagrafe con la seguente documentazione: carta d’identità scaduta o in scadenza; una fotografia recente (max. 6 mesi) formato tessera su sfondo chiaro con i tratti del viso ben visibili, Carta Regionale dei Servizi.
Inoltre, se l’interessato ha figli minori, deve dichiarare di avere l’assenso dell’altro genitore o di essere titolare esclusivo della potestà sul figlio.
La tessera, prodotta dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, viene consegnata in base alle indicazioni del cittadino, presso il proprio domicilio o in Comune, entro 6 giorni dalla richiesta e il costo è pari a € 22,21 da pagare in contanti.
Per informazioni rivolgersi a Servizi demografici Piazza Vittorio Veneto 2, telefono 0332275244 / 242 Fax 0332429035 E-mail: demografici@comune.malnate.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.