A scuola di lavoro da chi ne ha fatto il suo business: gli studenti ad Openjobmetis
La visita dei giovani della Maino nell'ambito della giornata Pmi Day organizzata dall'Unione Industriali della provincia di Varese

Openjobmetis Spa ha aperto le sue porte agli alunni della scuola Maino. Non un’azienda di produzione, come sono stati abituati in questi giorni i giovani alunni che partecipano alle giornate Pmi Day organizzate dall’Unione Industriali della Provincia di Varese, ma una realtà che si occupa di servizi e che, però, è forse la vetrina migliore per conoscere il lavoro.
Questo perché Openjobmetis di lavoro si occupa in forma esclusiva e in tutte le sue sfaccettature: dalla formazione, alla burocrazia e fino, naturalmente, al far incontrare la domanda e l’offerta sul mercato.
No può esserci un punto d’osservazione migliore per i giovani studenti che guardano al lavoro ma che ancora devono concludere la propria formazione. «Studiate, studiate, studiate perché è una caratteristica che accompagnerà tutta la vostra carriera professionale – ha spiegato l’amministratore delegato Rosario Rasizza prima di affidare la classe della scuola Maino ai suoi collaboratori per la visita di tutti gli uffici della sede gallaratese.
Openjobmetis Spa è un’azienda quotata in borsa che conta 120 filiali sparse su tutto il territorio nazionale. Ha 600 dipendenti che gestiscono la manodopera per circa 6000 aziende e un totale di 18mila lavoratori.
L’azienda gallaratese è nata nel 2011 dall’integrazione tra Openjob Spa e Metis Spa ed è diretta dall’amministratore delegato Rosario Rasizza.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.