Buon compleanno Costituzione: 70 anni
Il 22 dicembre 1947 la legge fondamentale della Repubblica italiana fu infatti approvata
La Costituzione italiana compie 70 anni. Il 22 dicembre 1947 la legge fondamentale della Repubblica italiana fu infatti approvata.
Il testo verrà poi promulgato dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, il 27 dicembre e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale per poi entrare in vigore il primo gennaio 1948.
L’Assemblea Costituente, eletta nel corso delle consultazioni che si sono svolte contestualmente al referendum per la scelta tra monarchia e repubblica, nominò 75 membri della Commissione Costituente, divisi in tre sottocommissioni (una dedicata ai diritti e doveri dei cittadini, una all’organizzazione costituzionale dello Stato e una dei rapporti economici e sociali), deputati alla stesura della Carta Costituzionale. La stesura fu il frutto di una mediazione fra le varie forze politiche rappresentate, dalla Dc al Pci. Alla fine fu approvata con 458 voti favorevoli, 62 contrari e nessun astenuto.
Promulgata il 27 dello stesso mese dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, è composta da 139 articoli e 18 disposizioni transitorie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.