Dalla Bcc un regalo di Natale per il Melo
La banca di credito cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate ha scelto quest'anno il Melo come destinatario del contributo solidale di Natale
Fare rete con le realtà del territorio per creare valore aggiunto. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate si è fatta capofila di una cordata di solidarietà in favore de Il Melo di Gallarate.
Alla cooperativa, che da oltre trent’anni opera nell’ambito dei servizi socio-sanitari e culturali destinati alle persone anziane, è stato destinato il contributo di Natale. L’occasione è arrivata con l’aperitivo di Natale che la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha organizzato per la prima volta a Gallarate. Giovedì 21 dicembre, la banca ha aperto le porte della propria filiale gallaratese (in piazza Risorgimento 2) per un momento di festa e di scambio di auguri.
«Il valore aggiunto di una Bcc si vede proprio in questi momenti», ha osservato il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate Roberto Scazzosi che è intervenuto alla serata insieme con il vicepresidente vicario della banca Ignazio Parrinello, la consigliera Danila Battaglia, il direttore generale Luca Barni e il presidente del collegio sindacale Gian Franco Sommaruga. «La vicinanza al territorio non si trasmette solamente a parole. Oggi servono i fatti, le azioni: questa è la testimonianza concreta di un territorio capace di fare rete, ma anche di una banca locale che è banca di relazione, che non si chiude nei suoi uffici ma condivide scelte e valori».
E le parole si sono concretizzate nel contributo che il presidente Scazzosi ha consegnato nelle mani di Rita Nichele, presidente della cooperativa Il Melo. «Da cooperativa a cooperativa il dialogo è più facile: si condividono valori e principi e si costruiscono progetti che fanno crescere la comunità», ha detto Nichele. «È questo per noi il valore aggiunto di poter contare su una banca di credito cooperativo» (nella foto, da sinistra: Roberto Scazzosi, Rita Nichele e Luca Barni).
Con l’obiettivo di fare crescere il territorio, le sue famiglie e le sue imprese, all’evento di Gallarate accanto alla Bcc sono scese una quindicina di realtà del territorio: Orfeo Fashion for kids, Raffaella Abbigliamento, Giovanni Tropeano hair stylist e centro benessere, ristorante Mifa di Buono, Accademia Sol, A&F di Cerchiaro, Emmedi Control, Dino Ceccuzzi, Eoipso, TD Group, ProGrip ed Embrotex.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.