La pioggia e il vento abbassano i livelli di pm10
Dopo 8 giorni di sforamento (maglia nera a Milano, Busto e Legnano) i livelli di polveri sottoli tornano a scendere grazie ad una situazione metereologica favorevole ma non durerà molto
Secondo i dati registrati ieri (26 dicembre) dalle centraline di Arpa Lombardia, salgono a otto i giorni consecutivi di superamento della media provinciale di 50 microgrammi per metro cubo nelle province di Milano (con 75.7 µg/m3), Pavia, Lodi e Cremona. Settimo giorno in provincia di Mantova. Due giorni di superamento a Brescia, un giorno a Monza, Bergamo, Varese, Lecco, mentre in provincia di Como la media provinciale è sotto ai limiti di 50 µg/m3.
Il Servizio meteorologico regionale dell’Agenzia prevede per oggi e soprattutto domani una diminuzione delle concentrazioni, grazie al transito della perturbazione di origine nordatlantica, accompagnata prima da precipitazioni moderate e neve anche a quote collinari e, successivamente, da un rinforzo dei venti, che determinerà condizioni favorevoli o molto favorevoli alla dispersione degli inquinanti. L’eventuale sospensione delle misure antismog previste dall’accordo del bacino padano, sarà verificata domani.
Ma, se da una parte il vento favorirà il miglioramento della qualità dell’aria, il Centro Nivometeo di Bormio avverte che in montagna provocherà condizioni di instabilità del manto nevoso, la formazione di lastroni fragili e il possibile distacco di valanghe, con pericolo classificato in 3 MARCATO. Il consiglio è quello di consultare sempre il bollettino neve e valanghe pubblicato quotidianamente sul sito dell’Agenzia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.