
Medaglia d’oro al Dipartimento della Protezione civile nazionale
Questa mattina la cerimonia con cui Mattarella ha premiato i volontari italiani, tra cui molti lombardi

“E’ il giusto riconoscimento a un sistema formato da donne e uomini straordinari”. Cosi’ il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e l’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, che, questa mattina, a Milano, hanno assistito – in video conferenza dalla Centrale operativa lombarda – alla cerimonia di conferimento, da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Medaglia d’oro al Dipartimento della Protezione civile nazionale, per il
contributo durante il terremoto.

«In Regione Lombardia – ha aggiunto l’assessore Bordonali – sono operativi quasi 25.000 volontari di Protezione civile iscritti in circa 870 organizzazioni su tutto il territorio regionale».
Nel corso del biennio 2016/17, in materia di protezione civile,
la Regione Lombardia ha:
– attivato 3300 volontari di Protezione civile di tutte le province della Lombardia per ‘Expo’ (12.000 giornate; 425 organizzazioni); 2300 volontari per ‘The Floating Piers’ (6.300 giornate); 530 volontari per la ‘Finale di Champions League’ a Milano; oltre 2.400 volontari per la visita del Santo Padre a fine marzo 2017;
– inviato oltre 100 uomini e 20 strutture (tende, roulotte, abitazioni, uffici) per il sisma in centro Italia, oltre ai moduli di Expo per la scuola di Acquaviva Picena (AP);
– attivato 500 volontari con 70 mezzi per l’emergenza neve “Centro Italia 2016/2017”;
– attivato tutti i 12 Comitati di Coordinamento del Volontariato di Protezione Civile e realizzati gli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.