“Menta e Rosmarino” un punto di riferimento per la comunità
Sala consiliare gremita di persone per la presentazione del 39° numero della rivista
La sala consiliare del comune di Gavirate gremita di persone per la presentazione della rivista “Menta e Rosmarino” è molto di più che un gesto di affetto nei confronti di un’iniziativa culturale che va avanti ormai da oltre tre lustri. Quella presenza così massiccia testimonia la capacità di questa rivista di incarnare lo spirito di un luogo e il sentimento di un’intera comunità. In un’epoca in cui tutto si smaterializza, dove la carta sembra destinata a un ruolo residuale, ci sono ancora delle isole in grado di rappresentare un punto di ancoraggio forte nella “liquidità” che governa il mondo.
Il 39° numero di “Menta e Rosmarino” ha coinvolto oltre trenta autori, una redazione che racconta con garbo spicchi di territorio e di esistenze, alternando profondità di pensiero a divertimento, quasi mai fine a se stesso. Storia e fantasia, cronaca e poesia si intrecciano in una rivista che dona al lettore momenti di riflessione e di ottima compagnia.
“Menta e Rosmarino” è un piccolo miracolo che si alimenta di partecipazione discreta, come quella del direttore Alberto Palazzi, che non ama essere in prima fila, e di sano entusiasmo, che Giuseppe Cassarà, il vice direttore, dispensa a piene mani.
La serata di presentazione del 39° numero è stata anche l’occasione per premiare i vincitori del primo concorso letterario “Menta e Rosmarino”, tra questi anche alcuni giovanissimi. Una partecipazione preziosa che fa ben sperare per il futuro.
LA SERATA DI PRESENTAZIONE
Il nuovo numero della rivista è stato presentato nella Sala consiliare del Comune di Gavirate. La serata, organizzata dall’associazione “Menta e Rosmarino”, in collaborazione con il Comune di Gavirate, Ugate (Università per adulti e terza età), Collettivo Cultura Sport Oltrona-Groppello, ha riscosso un notevole successo. Tra i tanti presenti (la sala era gremita di persone) c’erano anche alcuni amministratori del territorio, tra cui: Silvana Alberio, sindaco di Gavirate, il primo cittadino di Cocquio Trevisago, Danilo Centrella, il presidente della comunità montana Valli del Luinese, Giorgio Piccolo, e l’assessore alla Cultura del Comune di Besozzo, Silvia Sartorio. A fare gli onori di casa il direttore della rivista, Alberto Palazzi, e il vice direttore, Giuseppe Cassarà. Ad Adriano Biasoli è stata affidata la conduzione della serata affiancato dall’attrice Betty Colombo che ha interpretato magistralmente alcuni brani tratti dalla rivista. Durante la serata sono stati premiati i vincitori del primo concorso letterario “Menta e Rosmarino”. Molto apprezzato lo spettacolo “Tra il serio e il faceto” un itinerario tra ‘800 e ‘900 con Mario Chiodetti nella veste di narratore “scapigliato” accompagnato al pianoforte da Anna Pedrazzini.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.