Porto Ceresio vince la Coppa d’Inverno
Trentesima edizione della tradizionale regata organizzata nel Comasco e primo successo per il club valceresino
La Coppa D’inverno del Lario è un appuntamento che da trent’anni riunisce i praticanti del canottaggio a sedile fisso per una regata da disputare nella stagione fredda, lontano dal calendario tradizionale.
L’edizione 2017 si è disputata domenica scorsa, 10 dicembre, sullo specchio d’acqua antistante a Porlezza con l’organizzazione della “Aldo Meda” Cima che ha programmato una fitta serie di competizioni.
Al termine delle regate la classifica generale ha premiato un club della nostra provincia, la Canottieri Porto Ceresio, che ha così messo in bacheca per la prima volta la Coppa d’Inverno. La squadra valceresina ha ottenuto un totale di 59 punti superando nell’ordine l’Aurora Blevio e la Canottieri Lezzeno e mettendo in fila tutte le altre società partecipanti (15 iscritte da Como, Varese e Genova con 251 vogatori e 82 equipaggi).
La Coppa si è disputata sotto un leggero nevischio e in un clima di festa e amicizia tipico di questa competizione. Panettone e vin brulé hanno accompagnato la fine delle regate mentre a tutte le società è andato il diploma di partecipazione. Presenti alla manifestazione il presidente nazionale Marco Mugnani, il vice presidente Silvia Vaccani e i consiglieri Roberto Frizzarin, Roberto Moscatelli e Luciano Checola assieme al presidente FICSF Lombardia Narcisio Gobbi. Soddisfatto per la partecipazione il delegato di Como, Saverio Vaccani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.