Quasi 750 mila euro dalla regione per i centri del riuso
Uno sarà realizzato anche a Busto Arsizio. L'assessore Terzi: "Un provvedimento accolto dal territorio in maniera straordinaria che abbiamo voluto replicare, in un'ottica di economia circolare."
Abbiamo assegnato oltre 747.000 euro a diversi Comuni, della nostra regione, che hanno partecipato al bando e che realizzeranno, sul loro territorio, i cosiddetti ‘Centri del riutilizzo’.” Lo annuncia l’assessore regionale
all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Claudia Terzi, a seguito della pubblicazione del decreto che assegna le risorse a 14 Enti lombardi. Tra questi c’è anche Busto Arsizio che ha progettato un centro per il riutilizzo vicino all’isola ecologica di Sacconago.
IL BANDO – “Il bando – spiega l’assessore regionale – aperto lo scorso luglio e chiusosi alla fine di settembre, era partito con una dotazione iniziale di 500.000 euro ma, grazie al recupero di ulteriori risorse, ha permesso di incrementare la dotazione assegnata fino a 747.208,93 euro”.
SERVIZIO PER LA CITTADINANZA – “Grazie a questi fondi – sottolinea Claudia Terzi – gli enti locali potranno realizzare i Centri del riutilizzo o ampliare quelli esistenti. Viene, infatti, finanziata la realizzazione di aree coperte o locali, che permettano di intercettare beni ancora in buono stato ed evitare cosi’ la produzione di rifiuti. L’obiettivo e’ quello di ridurre il numero dei rifiuti prodotti, costituire un servizio aggiuntivo per la cittadinanza e aumentare l’occupazione, anche di soggetti svantaggiati”.
ECONOMIA CIRCOLARE – I ‘Centri del riutilizzo ‘ sono locali o aree coperte, in cui viene effettuata la consegna, il deposito e il prelievo di beni usati, che non siano rifiuti, caratterizzati dal fatto di essere in buono stato e che possano essere riutilizzati. “Negli anni scorsi – conclude Terzi – abbiamo gia’ emanato un bando simile, destinando circa 1 milione di euro. Un provvedimento accolto dal territorio in maniera straordinaria che abbiamo voluto replicare, in un’ottica di economia circolare. Cio’ che per alcuni e’ considerato un rifiuto, infatti, puo’ essere riutilizzato da altri con grande beneficio economico sia per le famiglie sia per gli Enti locali e, soprattutto, per l’ambiente”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.