La Lega tra il Movimento 5 stelle e CasaPound
Un Carroccio sempre più nazionale dove scompaiono il Nord e la Padania e dove anche l'account di Twitter diventa @legasalvini. Ironia della sorte subito sotto c'è poi Grande Nord

Mattinata di lavoro al Viminale per la presentazione dei loghi e dei programmi dei partiti e delle coalizioni. Una discreta fila anche se ci sarà tempo fino a domenica per adempiere a uno dei primi passaggi obbligati prima del voto del 4 marzo.
Delle curiosità abbiamo parlato in un altro articolo. Colpisce la collocazione in cui si ritrova la Lega, messa in mezzo al Movimento 5 Stelle alla sua sinistra e CasaPound alla sua destra.
Matteo Salvini non dovrebbe avere da ridire. Lui probabilmente avrà a favore la maggioranza del suo partito. Chissà però tanti leghisti doc come vivranno il fatto che questa giornata ora rende ufficiali due cose: dal logo scompaiono definitivamente il Nord e la Padania. L’altra novità riguarda il popolare social network dei cinguettii visto che l’account di Twitter diventa @legasalvini.
Ironia della sorte poi è il fatto che subito sotto il logo della Lega ci sia quello di Grande Nord che si richiama proprio alle istanze del Carroccio con la parole d’ordine “prima il Nord”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.