Nascite in calo, ma non a Busto e Gallarate
In aumento i neonati dell'ospedale di Circolo che ha accolto 1381 bimbi, 50 in più dell'anno scorso. Bene Gallarate, 988 nascite. Angera non raggiunge i 300 parti
L’unione fa la forza e vince anche la denatalità. I reparti di ginecologia e ostetricia di Busto Arsizio e Gallarate uniti sotto la direzione del dottor Paolo Beretta hanno registrato un aumento di nati, in controtendenza rispetto all’andamento demografico nazionale.
« Al Circolo di Busto abbiamo avuto ben 50 parti in più arrivando a quota 1381 – ha commentato il primario Beretta soddisfatto – Anche Gallarate, nonostante i cambiamenti vissuti, ha retto bene confermando i suoi 988 neonati. Un risultato che premia gli sforzi organizzativi fatti che hanno portato a un miglioramento di entrambi i reparti».
Il dottor Beretta, alla fine del 2016, subentrò al primario dottoressa Mancini che lasciò per andare in pensione. Fu una decisione improvvisa che il primario di Busto dovette affrontare puntando ad amalgamare due gruppi, uno di 16 ginecologi e l’altro di 12 che iniziarono a lavorare insieme, turnando sui due presidi: « Così sono riuscito anche a implementare la casistica di Gallarate con nuovi interventi e devo dire che i risultati raggiunti sono molto soddisfacenti».
In qualità di Direttore del Dipartimento, il dottor Paolo Beretta si occupa anche degli altri due presidi: Saronno che sta affrontando una piccola emergenza legata alla temporanea mancanza di personale, e Angera che ha salutato il primario dottor Gabriele. L’Ondoli, dalla riapertura del punto nascita a febbraio, ha accolto circa 290 neonati, e ora affronta una nuova emergenza legata al personale ginecologico: « L’asst Valle Olona ha bandito un concorso per recuperare nuovi specialisti – ha commentato Beretta – entro la metà di febbraio verrà effettuato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.