Amanti killer, chiesti 30 anni per Laura Taroni
La pm Maria Cristina Ria, insieme al procuratore capo del tribunale di Busto Arsizio Gianluigi Fontana, ha chiesto 30 anni di pena per gli omicidi di Massimo Guerra, Maria Rita Clerici e Luciano Guerra

Chiesti trent’anni di condanna per Laura Taroni, la donna accusata di tre omicidi nell’inchiesta su cosiddetti amanti killer (chiesta l’assoluzione per l’omicidio di Luciano Guerra).
I destini della Taroni e del suo presunto complice, il medico del pronto soccorso di Saronno Leonardo Cazzaniga, sono scissi: Taroni ha scelto il rito abbreviato mentre Cazzaniga il dibattimento.
La pm Maria Cristina Ria insieme al procuratore capo del tribunale di Busto Arsizio Gianluigi Fontana ha chiesto 30 anni di pena per gli omicidi di Massimo Guerra, marito di Laura Taroni, Maria Rita Clerici, mamma della donna e mentre è stata chiesta l’assoluzione per l’omicidio di Luciano Guerra, suocero. Tutti e tre sarebbero stati uccisi attraverso la somministrazione di farmaci.
Richieste di condanna anche per il medico Giancarlo Favia che analizzò una provetta attribuendola a Massimo Guerra, due anni, e Daniele Sironi, internista del reparto di medicina dell’ospedale di Saronno accusato di falso ideologico, 8 mesi.
Nel frattempo si aggrava ulteriormente la posizione di Leonardo Cazzaniga al quale sono state addebitate altre due morti in corsia (che salgono in tutto a 11) tra i 18 casi analizzati dai periti della Procura. Per lui la decisione sulla scelta del rito processuale è prevista per il 26 febbraio, giorno in cui il giudice Sara Cipolla dovrà emanare la sentenza per Laura Taroni e gli altri che hanno scelto il rito abbreviato.
TUTTI GLI ARTICOLI SULLA VICENDA DEGLI AMANTI KILLER
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.