Arriva la settimana di gelo, minime fino a -10
Temperature rigidissime attese da domenica 25 febbraio. Il picco tra martedì e mercoledì prossimi e ancora freddo intenso fino al 4 marzo
Da domenica 25 febbraio, la massa di aria gelida proveniente dall’Artico in arrivo sull’Europa Centro-Occidentale e parte del Mediterraneo darà inizio anche sulla Lombardia a una fase invernale acuta e anomala, caratterizzata da temperature fortemente inferiori alla media climatologica.
Secondo le previsioni del Servizio Meteorologico Regionale di Arpa Lombardia, domenica le temperature subiranno un brusco calo di circa 5-7°C rispetto a sabato, con valori massimi in pianura prossimi ai 3°C, a inizio giornata, e diffusamente inferiori a 0°C a fine giornata. Possibili anche raffiche di vento da Est e veloci e deboli nevicate sui rilievi alpini e appenninici.
Tra lunedì 26 e mercoledì 28 i valori termici durante la notte e al primo mattino si assesteranno diffusamente intorno ai -10/-5°C sulle zone pianeggianti, mentre su Alpi e Appennino sono previsti valori localmente intorno a -15°C a 1000 metri di quota. Durante il giorno gli estremi termici massimi rimarranno intorno a 0°C in pianura e al di sotto su tutti i rilievi.
La giornata più fredda appare al momento quella di martedì 27, con valori previsti per alcune città lombarde pari a: Milano -5°C / 0°C; Pavia -6°C / 0°C; Bergamo -7°C / -1°C; Mantova -6°C / 1°C; Sondrio -10°C / -4°C.
Il freddo anomalo dovrebbe perdurare almeno fino a domenica 4 marzo, con valori attesi al di sotto delle medie climatologiche di circa 8-12°C.
Non sono previste precipitazioni di rilievo fino a mercoledì, da giovedì 1 marzo aumenterà il rischio di neve a quote molto basse a causa del possibile arrivo di aria atlantica relativamente più mite, che scalzando gradualmente l’aria fredda preesistente dovrebbe portare a una maggiore presenza di nubi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.