Furti nelle case, 15 in manette. Colpivano anche nel Varesotto
I carabinieri fanno scattare la terza fase di un’operazione che aveva condotto in carcere mesi fa diversi altri protagonisti dello scasso negli appartamenti. Recuperata parte della refurtiva
I carabinieri del reparto operativo – nucleo investigativo di Novara, hanno terminato la fase “tre” dell’operazione Prometeo.
L’attività aveva già portato nel febbraio 2017 all’arresto di 10 cittadini albanesi che avevano perpetrato 26 furti in abitazione in varie province del nord ovest del territorio nazionale e nel settembre del 2017 all’arresto di altre 10 persone per altri 23 fatti criminali della stessa indole.
Le indagini sono proseguite sullo stesso filone e sono state azzerate ulteriori cinque attivisissime “batterie” di malviventi che, partendo sempre dall’area del Milanese, operavano su tutto il territorio del nord ovest dell’Italia, commettendo una serie notevole di atti predatori soprattutto ai danni di abitazioni private.
In particolare, venivano sottoposti a fermo di indiziato di delitto per furto in abitazione e ricettazione (gia’ convalidati dalla magistratura che ne ha disposto la custodia cautelare in carcere) 15 cittadini albanesi che formavano 5 squadre “professionalmente” ben preparate.
I gruppi criminali, non collegati tra loro ma accomunati dal medesimo “modus operandi”, viaggiavano sovente a bordo di auto rubate e prediligevano colpire le abitazioni tra il pomeriggio e la sera. I 53 furti accertati (perpetrati o tentati), commessi nelle province di Novara (Trecate, Galliate e Cameri), Milano, Monza, Como, Lecco, Bergamo, Lodi, Cremona, Varese, Brescia e Genova, hanno prodotto un bottino di circa 220.000 euro, composto prevalentemente da oggetti in oro, orologi di valore e capi di abbigliamento di note marche. tutta la refurtiva recuperata e’ attualmente in fase di restituzione agli aventi diritto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.