Incendio all’ex cotonificio in Valle Olona, distrutti 3.500 mq di capannoni
L'allarme alle 11 del mattino nella fabbrica nel fondovalle. All'interno vi sono molte piccole attività industriali e artigianali oltre ad alcuni depositi come quello dei Vigili del Fuoco in congedo
Vigili del fuoco, 118 e carabinieri stanno lavorando da ore a Solbiate Olona per un incendio all’ex cotonificio Ponti di via Tobler. L’allarme è scattato alle 11.
I vigili del fuoco sono intervenuti subito con quattro squadre da Busto, Somma, Saronno e Legnano, con il supporto di due autobotti da Varese; altri mezzi si sono aggiunte in seguito, tra cui una squadra dal distaccamento volontari di Gallarate e le autoscale. Il 118 ha inviato tre ambulanze, per precauzione.
L’ex cotonificio ospita ancora oggi alcune attività industriali e artigianali e un impianto fotovoltaico sul tetto da un megawatt, andato in parte distrutto.
Aggiornamento delle 15. Da un primo bilancio dei Vigili del Fuoco sono stati coinvolti 3500 mq di capannoni adibiti a deposito e il relativo tetto ricoperto di pannelli fotovoltaici.
I trenta vigili del fuoco intervenuti con dieci automezzi, hanno spento il rogo e stanno mettendo in sicurezza l’area. Le fiamme hanno distrutto diversi lotti contenenti veicoli, attrezzature e materiale vario. Tra questi depositi c’è anche quello dell’associazione nazionale dei Vigili del Fuoco in congedo con all’interno anche alcuni mezzi, non si sa ancora se storici.
Le operazioni sono ancora in corso e andranno avanti per tutto il pomeriggio, le strade limitrofe all’area sono state chiuse al traffico.

La strada Gorla Minore-Solbiate è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni ai mezzi impegnati.
La diretta di VareseNews (situazione dalle ore 12.05 alle 12.20):
(articolo aggiornato alle ore 12.05 di martedì 20 febbraio)
Video
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





 
   
  
















 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Un po’ troppi incendi ultimamente in Lombardia….