Tumolero porta il terzo bronzo olimpico all’Italia
Il 23enne di Asiago sul podio dei 10.000 metri su pista lunga: sale a cinque podi il bottino azzurro
Giornata di bronzo per l’Italia alle Olimpiadi Invernali in Corea del Sud. Dopo il terzo posto di prestigio colto da Federica Brignone nello slalom gigante femminile (QUI l’articolo), una medaglia analoga arriva dalla pista del pattinaggio velocità.
A chiudere sul terzo gradino del podio la prova dei 10mila metri maschili è infatti Nicola Tumolero, 23enne veneto di Asiago, che ha coperto la distanza sui pattini in 12’54″32: meglio di lui solo il nuovo campione olimpico, il canadese Ted-Jan Bloemen (12’39″77: nuovo record dei Giochi) e l’olandese Jorrit Bergsma (12’41″98).
Tumolero – esordiente ai Giochi – gareggia per le Fiamme Oro e a gennaio di quest’anno era riuscito a laurearsi campione europeo sulla distanza dei 5mila metri, quella in cui a Pyeongchang è stato ottavo.
Il pattinaggio di velocità è la disciplina che in Italia è diventata famosa in occasione delle Olimpiadi di Torino 2006, quando un altro veneto, Enrico Fabris, ottenne l’oro sui 1.500 e nell’inseguimento a squadre (con Matteo Anesi, Ippolito Sanfratello e Stefano Donagrandi) e il bronzo nei 5mila.
MEDAGLIE ITALIA A PYEONGCHANG
ORO (1)
Arianna Fontana (short track / 500 m)
ARGENTO (1)
Federico Pellegrino (sci di fondo / sprint)
BRONZO (3)
Dominik Windisch (biathlon / 10 Km sprint)
Federica Brignone (sci alpino / slalom gigante)
Nicola Tumolero (pattinaggio vel. / 10.000 m)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.