Raccolta rifiuti Amga, i recuperi di Pasquetta
l riepilogo dell’attività di raccolta rifiuti nei vari Comuni serviti da AEMME Linea Ambiente.
Le festività di Pasqua e Pasquetta si avvicinano ed ecco, a beneficio dei cittadini, il riepilogo dell’attività di raccolta rifiuti nei vari Comuni serviti da AEMME Linea Ambiente.
A Legnano, Canegrate e Parabiago tutte le raccolte che si effettuano tradizionalmente il lunedì, saranno posticipate a martedì 3 aprile (in ragione del fatto che lunedì 2 è festa). Gli addetti passeranno sia al mattino che al pomeriggio.
Lo stesso posticipo vale per Magnago, dove gli addetti passeranno il giorno 3 per la raccolta del vetro.
A Buscate, invece, la raccolta dell’umido prevista per il lunedì sarà anticipata a sabato 31 marzo.
Servizio regolare, invece, nonostante la festività, a Robecchetto con Induno (dove lunedì 2 gli addetti passeranno per la raccolta di umido, plastica e rifiuti indifferenziati) e a Villa Cortese (dove sarà effettuato il ritiro di umido, vetro e rifiuti indifferenziati).
Nulla da comunicare riguardo ai comuni di San Giorgio su Legnano, Dairago, Arconate e Turbigo, in quanto nella giornata del lunedì non è prevista alcuna raccolta.
Ecco, invece, la situazione nei Comuni del Magentino:
Servizi regolari lunedì 2 (nonostante il ricorrere della festività), a Magenta (umido e rifiuti indifferenziati), Ossona (umido e vetro) e Cuggiono (umido e scarti vegetali).
A Boffalora, invece, la festività di Pasquetta sarà rispettata, così che i servizi tradizionalmente previsti per il lunedì (raccolta di umido e vetro), saranno recuperati il giorno seguente, martedì 3 aprile.
Le piattaforme ecologiche di tutti i Comuni rispetteranno la festività e, pertanto, nella giornata di lunedì 2 aprile resteranno chiuse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.