I ragazzi dell’Isis Stein a lezione di coraggio con Daniele Cassioli
Daniele Cassioli è un ragazzo non vedente fin dalla nascita, ma con la sua determinazione è riuscito a farsi strada e a raggiungere molti successi nella vita e nello sport

Daniele Cassioli, campione mondiale di sci nautico nella mattinata di martedì 7 marzo ha incontrato i ragazzi dell’Isis Edith Stein di Gavirate.
Si è trattata di una testimonianza molto coinvolgente per i ragazzi sul tema “Quando i limiti diventano opportunità”: Daniele Cassioli è un ragazzo non vedente fin dalla nascita, ma nonostante questa grave limitazione, con la sua determinazione è riuscito a farsi strada e a raggiungere molti successi nella vita e nello sport.
Alla sua passione sportiva, ha saputo affiancare infatti una brillante carriera in veste di fisioterapista.
Il video che ha introdotto l’incontro è servito a presentare sia l’uomo sia l’atleta, ma sono state soprattutto le parole del suo discorso a rendere pienamente il valore dell’esperienza per le classi presenti. Bello e sincero anche il momento delle domande che i ragazzi gli hanno rivolto: domande a volte ingenue, altre volte davvero profonde, alle quali Daniele ha risposto con competenza e a tratti anche con ironia, riuscendo sempre a toccare le corde giuste per arrivare al cuore dei giovani che sedevano di fronte.
L’incontro è stato organizzato dalle professoresse Emanuela Legno, Mariagrazia Borghi e Cristina Grassi con la collaborazione di molti docenti che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.