Bimbi maltrattati, i genitori preparano una fiaccolata
Alcune famiglie vogliono organizzare un momento per tenere alta l’attenzione e chiedere le telecamere negli asili

Jessica ha 32 anni e vive a Cocquio Trevisago: suo figlio è stato un anno e tre mesi nell’asilo di Gavirate chiuso dai carabinieri per maltrattamenti.
Ora nella struttura di via Maggioni, in pieno centro, non ci sono neppure più le insegne di quel posto dove si è concentrata nelle scorse settimane l’attenzione degli inquirenti, svelando con le immagini delle microcamere quello che a prima vista lascia pochi spazi per l’immaginazione: maltrattamenti e angherie nei confronti di persone inermi per la loro tenera età.
Per questo Jessica, assieme ad altri genitori che avevano i bimbi in quell’asilo sta pensando ad una fiaccolata, o ad un evento pubblico per tenere viva l’attenzione sul tema.
«Noi non faremo nomi e cognomi, beninteso. La manifestazione a cui stiamo pensando si rivolge non solo al nido incriminato, ma in senso lato al tema dei maltrattamenti infantili nelle strutture che dovrebbero invece occuparsi con amore dei nostri figli».
Per questo la giovane mamma si rivolge non solo alle altre famiglie che stanno affrontando in questi giorni percorsi di aiuto per i loro bambini, ma anche ai genitori di altri asili e in generale a tutti i cittadini che hanno a cuore questo tema.
«Tutti i genitori con cui anche questa mattina mi sono confrontata si chiedono perché non esiste una legge che imponga la presenza delle telecamere nei luoghi sensibili dove ci sono bimbi, anziani, persone con disabilità che non possono difendersi. Sarebbe un gesto a loro garanzia che renderebbe più tranquille tutte le famiglie coinvolte».
Nei prossimi giorni i genitori andranno alla polizia locale per capire come organizzare l’evento.
«Vogliamo solo tenere alta l’attenzione su questo tema»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.