I cimeli della Grande Guerra in Alto Garda
Il Museo della Carta ospita una mostra realizzata dal "Gruppo Ricerca". Al pubblico una collezione di cimeli e testimonianze della Prima Guerra Mondiale
L’associazione Gruppo Ricerca, nata nel 2015, si occupa di riportare alla luce reperti che testimoniano i grandi eventi storici che hanno lambito il territorio gardesano e il suo entroterra nel Novecento.
La mostra è composta principalmente da ritrovamenti effettuati sulle montagne dell’Alto Garda, successivamente restaurati e conservati dai componenti dell’associazione.
In questo particolare luogo – l’Alto Garda – che ha vissuto la condizione di zona di confine e cerniera tra identità nazionali, con tutte le complessità e conseguenze che hanno caratterizzato tale status in termini di trasformazioni territoriali, sociali e politico-istituzionali, l’esposizione affonda le radici nel primo conflitto mondiale per porlo all’attenzione del visitatore con lo scopo di indurlo alla riflessione e consegnare frammenti di storia alle future generazioni.
Accanto a equipaggiamenti, armi e materiale bellico (bombe a mano, baionette, elmetti ) saranno esposti molti oggetti di vita quotidiana utilizzati dai soldati ( tazze, contenitori di vari materiali, fibbie, anelli,monete… ).
L’intento è quello di ricreare un vero e proprio percorso, nel centenario della fine della Grande Guerra, che racconti le vicende storico-militari nazionali e al contempo il quotidiano dei soldati impegnati al fronte attraverso gli oggetti rinvenuti.
La mostra prevede inoltre una sezione fotografica che raccoglie scatti effettuati durante la fase di ricerca, di restauro e di attimi successivi a ritrovamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.