Francine Christophe racconta la sua Shoah ai ragazzi
Martedì 10 aprile, alle 10.30, la poetessa e scrittrice francese sarà alla Palestra di Porto Ceresio per parlare agli studenti. L'incontro è aperto alla cittadinanza

Interessante iniziativa dell’Istituto comprensivo Fermi di Porto Ceresio, che questa mattina ospita per un incontro con i ragazzi la scrittrice e poetessa francese Francine Christophe.
Nata il 18 agosto 1933, anno dell’ascesa al potere di Adolf Hitler, Francine venne arrestata con la madre nel 1942 nel Comune di La Rochefoucauld, nel sud-ovest della Francia, mentre tentavano di oltrepassare la “linea di demarcazione”, il limite tra la zona occupata tedesca e la zona libera, chiamata zona sud dal novembre 1942, fissata dall’armistizio del 22 giugno 1940). Rinchiusa nella prigione di La Rochefoucauld fu poi deportata, con la madre e altre donne e bambini nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. Venne liberata nell’aprile 1945 dalle truppe britanniche.
Francine Cristophe ha raccontato la sua storia nel libro “Io non sono passata per il camino” e da diversi anni porta la sua testimonianza nelle scuole.
L’incontro, cui parteciperanno i ragazzi della scuola media, è aperto al pubblico e si terrà alle 10.30 nella Palestra comunale di Porto Ceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.