L’assemblea di Openjobmetis approva il bilancio e conferma Rasizza
Il cda confermato fino al 2020. Tra i nuovi consiglieri c'è anche Fabrizio Viola, banchiere con un passato di ad al Monte dei Paschi ed ex commissario liquidatore della Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Marco Vittorelli confermato presidente
L’assemblea degli azionisti di Openjobmetis spa agenzia per il lavoro quotata al mercato azionario nel segmento Star di Borsa Italiana ha approvato il bilancio di esercizio ed esaminato quello consolidato di gruppo al 31 dicembre 2017 che evidenzia ricavi pari a 583,9 milioni con una crescita del 26,7% rispetto al 2016, un Ebitda (margine operativo lordo) che si attesta a 22 milioni di euro, in aumento del 29,8% rispetto al 2016, per chiudere con un utile di esercizio pari a 12,2 milioni che sale del 32,2 % rispetto al 2016.
Migliora la posizione finanziaria netta negativa per 35 milioni di euro ed evidenzia un miglioramento di 5,8 milioni di euro rispetto alla posizione finanziaria netta del 31 dicembre 2016. La capogruppo Openjobmetis spa chiude con un utile netto di esercizio pari a circa 11,3 milioni rispetto agli 8,9 milioni nel 2016. I ricavi della Openjobmetis spa si attestano a 578,1 milioni con un incremento di 122,1 milioni rispetto ai ricavi dell’esercizio precedente, pari a 456 milioni. Il risultato operativo (EBIT) è pari a 14,7 milioni rispetto a 11,9 milioni del 2016.
L’assemblea degli azionisti ha approvato di destinare l’utile di esercizio ( 563.927,42 euro) a incremento della riserva legale e (10.714.625,75 euro) ad altre riserve. Rinnovato il consiglio di amministrazione, i nove membri rimarranno in carica sino all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2020. Ne fanno parte: Marco Vittorelli (presidente), Alberica Brivio Sforza, Alberto Rosati, Corrado Vittorelli, Daniela Toscani, Giovanni Fantasia e Rosario Rasizza confermato a sua volta nel ruolo di amministratore delegato. Tra i nuovi consiglieri spicca il nome di Fabrizio Viola, banchiere con un passato di ad al Monte dei Paschi ed ex commissario liquidatore della Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che sarà il presidente del comitato per la remunerazione di cui fanno parte anche il consigliere indipendente Alberica Brivio Sforza e il consigliere non esecutivo Daniela Toscani. Un ruolo delicato visto che il comitato dovrà fare proposte sulla politica di remunerazione degli amministratori con incarichi esecutivi o compiti di gestione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.