L’asta degli oggetti smarriti un successo. Raccolti oltre 9 mila euro
L'amministrazione ha ottenuto il triplice risultato di liberare un locale, smaltire centinaia di oggetti guadagnando anche un bel gruzzoletto. Spinola: "Saranno contenti i restauratori di motorini"

Se pensiamo che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto spendere parecchi soldi per smaltirli, il successo dell’asta degli oggetti smarriti è stata un successo doppio. Biciclette, motorini, macchinari per il giardinaggio e il fai date, anche una chitarra elettrica hanno fruttato 9232 euro al Comune che è riuscito a piazzare quasi tutti i lotti all’asta.
Sono state centinaia le persone che si sono avvicendate per tutto il giorno nel cortile di Palazzo Gilardoni e in sala consiglio dove l’asta è stata bandita. Tra i partecipanti anche l’ex-assessore Riva, la presidente di Commerciale Gas Giuseppina Basalari che hanno concluso buoni affari.
L’iniziativa è stata curata dall’economato del Comune di Busto Arsizio con Francesco Fredella a fare da battitore. IL sindaco Emanuele Antonelli ha ringraziato i dipendenti comunali che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa.
Soddisfazione da parte del manager del Distretto del Commercio Gaetano Spinola: «L’iniziava ha anche permesso di liberare uno spazio che può diventare utile. Senza pensare a cosa muoverà economicamente pensando a chi restaurerà questi motorini. Un piccolo volano per quel settore». Oltre un centinaio gli oggetti venduti.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.