Un mese di controlli di polizia agli pneumatici
Verranno effettuati 10.000 controlli dal 20 aprile al 31 maggio per valutare le condizioni dei pneumatici e l’attenzione degli automobilisti italiani nei loro confronti
Con l’arrivo della bella stagione torna l’iniziativa Vacanze Sicure promossa da Pneumatici Sotto Controllo e Polizia Stradale. La campagna, giunta alla sua quindicesima edizione, è volta a scoprire lo stato dei pneumatici del parco circolante italiano.
Quest’anno saranno monitorati gli automobilisti di sette regioni: Lombardia, Veneto, Liguria, Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise. Gli agenti dei cinque Compartimenti coinvolti parteciperanno ad una prima attività formativa e successivamente svolgeranno le verifiche sulle principali arterie dei territori di riferimento.
Verranno effettuati 10.000 controlli dal 20 aprile al 31 maggio per valutare le condizioni dei pneumatici e l’attenzione degli automobilisti italiani nei loro confronti.
Le pattuglie verificheranno nello specifico l’usura del battistrada, l’omologazione, la corrispondenza delle misure montate rispetto a quanto riportato in carta di circolazione, l’eventuale presenza di tagli, abrasioni e danneggiamenti visibili ad occhio nudo che potrebbero essere, insieme al sotto gonfiaggio, l’anticamera di un cedimento strutturale improvviso del pneumatico.
Al termine, i dati raccolti saranno analizzati secondo il consolidato modello del Politecnico di Torino ed i risultati verranno illustrati a luglio, in occasione di una conferenza stampa a ridosso dell’esodo estivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.