Boccia: da Europa ed euro non si torna indietro
Il presidente di Confindustria, intervenuto all'assemblea generale di Univa, ha mandato un messaggio chiaro alla politica chiedendo senso di responsabilità e moderazione nei termini usati
Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, intervenuto all’assemblea generale di Univa, ha mandato un messaggio chiaro alla politica per quanto riguarda la presenza dell’Italia in Europa. Lo ha fatto però partendo da una considerazione sugli assetti internazionali in un momento in cui da una parte la Cina e dall’altra gli Usa di Trump hanno posto al centro della loro politica la questione industriale e il rapporto con il mercato europeo. «Ma la politica italiana conosce l’abc dell’economia?» Una domanda ovviamente retorica che Boccia ha usato per rimarcare la posizione degli industriali rispetto a Bruxelles: «L’europa e l’euro per l’Italia sono due condizioni irreversibili. Riccardo Comerio nella sua relazione ci ha ricordato un aspetto importante: dobbiamo lavorare perché l’Italia non sia un paese periferico».
Il rischio di diventare periferico l’Italia lo corre fino a quando la politica non decide di uscire dalla perenne campagna elettorale, fatta di annunci e slogan. Il presidente di Confindustria ha richiamato i politici al senso di responsabilità e alla moderazione dei termini usati, rimarcando che gli industriali italiani «non sono partisan» ma rivendicano la loro autonomia in un confronto sano con il Paese. «È una fase delicata ma di grandi potenzialità – ha sottolineato Boccia – e dobbiamo usare crescita e riduzione del debito pubblico come una precondizione indispensabile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.