Busto Arsizio Film Festival, il programma di sabato
Non solo Ligabue nella giornata inaugurale del Baff. Si potrà scoprire le bellezze cittadine con i tourist angels e partecipare alla premiazione della stampa cinematografica
La giornata inaugurale del B.A. Film Festival propone il primo appuntamento con gli Itinerari turistici cittadini organizzati dai Tourist Angels: studenti dell’ITE Tosi di Busto Arsizio, adeguatamente preparati e accompagnati da Tutor, faranno da ciceroni per le vie della città, in un percorso che toccherà edifici storici e simbolici, tra chiese, ville liberty ed edifici industriali. Si tratta di un progetto innovativo ideato dalla Camera di Commercio di Varese, con una doppia valenza, turistica e di alternanza scuola-lavoro. Il punto di ritrovo per partecipare all’iniziativa è lo Spazio Festival, in piazza San Giovanni, partenza alle ore 16.30.
L’appuntamento di apertura della manifestazione – alle 21 al Teatro Sociale Delia Cajelli (piazza Plebiscito) – intitolato Da Radiofreccia a Made in Italy, vedrà protagonisti Luciano Ligabue, che riceverà il Premio Platinum Dino Ceccuzzi all’eccellenza cinematografica, e il produttore Domenico Procacci, intervistati dal direttore artistico del festival Steve Della Casa, affiancato dalla madrina Martina Colombari.
Nel corso della serata verranno anche consegnati il “Premio Lello Bersani”, assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici, rappresentato dalla Presidente Laura Della Colli, al critico e saggista Valerio Caprara e il “Premio BA Film Commission” che verrà consegnato alla Film Commission della Regione Campania.
Al termine della chiacchierata verrà proiettato Made in Italy, ultimo film diretto da Luciano Ligabue.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.