Castello Cabiaglio diventa paese dei bambini
Tante opportunità di divertimento per l'edizione del mercato del GIUSToInPERFETTO di domenica prossima
E anche quest’anno il 2 e 3 giugno ritorna “Castello Cabiaglio il paese dei bambini”.
Il piccolo borgo già per sua natura incorniciato dai boschi del Campo dei fiori si presta ad essere un luogo a portata di bambino, dove ancora si gioca sulle strade e nei cortili, dove la natura è dietro casa.
Nella giornata di sabato a partire dalle 16.00 si aprirà una carrellata di opportunità di gioia allegria e divertimento con caccia al tesoro, laboratori creativi, giochi in strada egiochi di una volta, percorso a dorso di pony, e ancora spettacoli circensi sia al pomeriggio che alla sera con “magie di fuoco”, passeggiata notturna a caccia di costellazioni e favola della buonanotte per i più piccoli.
La domenica 3 dalle 10.00 alle 18.00 consueto appuntamento con il mercato bio&solidsle del GIUSToInPERFETTO, con prodotti biologici, etici, artigianato etnico e solidale, hobbisty attenti alla tematica del riciclo e utilizzo di materiali naturali.
Nella giornata ancora un’occasione di festa con musica folk e per i bambini ancora laboratori creativi ma snche didattici a conoscenza del mondo delle api.
Sia il sabato (dalle 19.00) che la domenica (dalle 12.00) sarà attivo lo stand gastronomico del GIUSToInPERFETTO con piatti tipici ma anche etnici, con l’utilizzo dei prodotti biologici dei produttori e aziende agricole che compongono il mercato!
Inoltre birra e gelato artigianali!!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.