Dal tribunale allo stadio, a Busto arrivano 5 nuovi defibrillatori
Le donazioni di 92 aziende hanno permesso l'acquisto dei defibrillatori polizia, Oratorio di San Luigi, stadio e Farmacia Agesp 3. Gli avvocati ne hanno donato uno al tribunale

Tribunale, Commissariato di Polizia, Oratorio di San Luigi, stadio e Farmacia di Largo Giardino. E’ in questi punti che da oggi sono attivi nuovi defibrillatori, 5 strumenti salvavita che vanno così ad aggiungersi ai 56 già oggi presenti a Busto Arsizio.
Sono state le donazioni di 92 sponsor della città a permettere l’acquisto dei quattro apparecchi destinati alla Polizia, all’oratorio, allo stadio della Pro Patria e alla farmacia Agesp 3. Un’iniziativa che rientra tra quelle di “cuore in comune”, la campagna che ha coinvolto le aziende del territorio per l’acquisto dei defibrillatori da installare in zone sensibili della città. Un progetto che prevede anche la pubblicazione di un libro sul primo soccorso e sull’utilizzo degli strumenti salvavita che comprende anche una mappa dei defibrillatori in città.
Contemporaneamente un altro defibrillatore è stato presentato anche in un luogo molto frequentato: il tribunale. In questo caso è stato l’ordine degli avvocati a donare la strumentazione che potrà contare sulla formazione di 4 operatori in servizio presso il Palazzo di Giustizia. «Siamo molto contenti di aver ricevuto questo dono perchè potremo tutelare la salute di tutti quelli che entrano qui» ha detto il presidente del tribunale, Miro Santangelo, sottolineando come «gli avvocati di fatto hanno deciso di collocarlo in quella che sentono come casa propria».
In tutti i casi si tratta di defibrillatori semi automatici che devono essere utilizzati da personale formato. Cinque donazioni che vanno così ad incrementare quella fondamentale rete salvavita che si espande sempre più sul territorio. L’ubicazione del defibrillatore più vicino a sé è disponibile su una mappa costantemente aggiornata da parte di Areu (clicca qui)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.