![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Imparare la chimica giocando: il Ponti protagonista all’EduDay
L'istituto di Gallarate è uno dei 13 selezionati in Lombardia per presentare un progetto innovativo di didattica digitale. La manifestazione è organizzata da Microsoft
![gamification di chimica](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/05/gamification-di-chimica-673290.610x431.jpg)
Un videogioco dedicato alla chimica. È il progetto che l’Isis Ponti di Gallarate presenterà all’interno di EduDay 2018, l’annuale manifestazione promossa da Microsoft per presentare le innovazioni digitali applicati alla didattica.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
L’evento, che si terrà giovedì 17 maggio, presso la Microsoft House di Milano vedrà anche 13 istituti lombardi selezionati, tra i tantissimi che si sono candidati, per presentare un progetto di didattica innovativa collegata all’informatica.
Ospiti, quindi, della manifestazione sostenuta dall’Ufficio scolastico regionale, ci saranno anche il professor Mauro Sabella e i suoi alunni che illustreranno “Minecraft EDU Chemistry. Si tratta di un laboratorio virtuale che consentirà, a chi vorrà provare l’esperienza insieme alla classe, di svolgere degli esperimenti attraverso delle Challenge Cards, carte contenenti una sfida legata al mondo della chimica: palloncini all’elio, blocchi d’acqua decomposti e super fertilizzanti.
Un ottimo modo per stimolare l’interesse dei ragazzi verso contenuti apparentemente ostici che poi vengono approfonditi in modo tradizionale all’interno del laboratorio dell’IS Ponti. Dal videogioco alla realtà attraverso una modalità di lavoro cooperativo di apprendimento tra pari, affiancati da un docente facilitatore che supporta e motiva i ragazzi.
Ad accompagnare i ragazzi ci sarà anche il vicepreside Antonio Perrucci.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.