Perchè non portare il bus di linea anche a Casciago Superiore?
La palla al balzo per porre (nuovamente) la domanda l’ha colta il sindaco di Casciago Andrea Zanotti, complice la presentazione a Villa Recalcati del Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Perchè non portare il bus di linea anche a Casciago Superiore?
La palla al balzo per porre (nuovamente) la domanda l’ha colta il sindaco di Casciago Andrea Zanotti, complice la presentazione a Villa Recalcati del Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale.
Il primo cittadino casciaghese, stante l’invariato percorso di collegamento tra il comune che amministra da quattro anni e la stazione Fs di Varese, servite dalla linea M che va dalla suddetta stazione al capolinea di Morosolo, propone alcune modifiche per consentire agli abitanti di Casciago di avere un servizio in più.
«Sarebbe ottimo per i cittadini di Casciago se si portasse il percorso della linea E o della linea P fino a via Astico (in Comune di Varese) e via Pozzi (in Comune di Casciago), passando poi da piazza Cavour ed eventualmente anche fino a via Matteotti. Casciago negli anni ha predisposto importanti interventi viabilistici per consentire il passaggio dei bus e la zona alta del paese risulta non servita dal trasporto pubblico, pur essendoci uffici pubblici e servizi importanti per buona parte della popolazione – spiega Zanotti nelle osservazioni presentate a Villa Recalcati -. In alternativa si potrebbe modificare il tracciato della M, deviandone il percorso attraverso le vie Sant’Agostino, Largo De Gasperi, Piazza Cavour, via Pozzi, via Astico con capolinea in Piazzale Grilli per l’interscambio con la linea E. Ovviamente per gli studenti e nelle ore di punta resterebbe invariato il tracciato attuale della M. Il Comune di Casciago si renderebbe disponibile ad implementare l’impianto semaforico già presente in via Sant’Agostino per agevolare il transito del servizio urbano».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Cos’è? la bazelletta del giorno?
Lo voglio proprio vedere girare da Varese in piazza Cavour verso via Pozzi dopo la favolosa modifica fatta in piazza…. o cosa succederebbe se in salita o discesa da Via S.Agostino si trovasse di fronte una vettura…..
P.S.: in via Pozzi vi è il divieto di transito ai camion…
Pensassero prima a sistemare decentemente l’illuminazione pubblica (con lampadine completamente esaurite) e asistemare come si deve l’asfalto, non passando a buttare giu’ l’asfalto pronto.
Buongiorno, sulla manutenzione possiamo essere d’accordo. Per quanto riguarda il possibile passaggio dei bus, l’amministrazione comunale specifica che la nuova piazza è stata realizzata seguendo le indicazioni anche di Avt, sia per i calibri stradali che per la rotatoria