A scuola di sicurezza stradale adesso ci vanno anche i genitori

Novità di quest’anno è il coinvolgimento delle famiglie che entreranno negli istituti scolastici e parteciperanno al progetto educativo offerto agli alunni dalla Polizia locale

viabilandia borsano busto arsizio emanuele antonelli claudio vegetti

Prosegue l’intensa attività di educazione alla sicurezza stradale della Polizia locale nelle scuole cittadine.
Novità di quest’anno è il coinvolgimento delle famiglie che entreranno negli istituti scolastici e parteciperanno al progetto educativo offerto agli alunni dalla Polizia locale in supporto all’attività formativa già avviata dal corpo docente.

Oltre all’incontro – già svolto con successo – al Centro Socio Educativo per minori “L’Abbraccio”, sono previsti altri tre incontri, uno per ogni ordine di scuola: martedì 29 maggio con i ragazzi della scuola Secondaria di 1° grado “Prandina”, lunedì 4 giugno con i bambini della scuola Primaria “Sant’Anna”, venerdì 15 giugno con i bimbi della scuola dell’Infanzia “Soglian”.

Questi incontri formativi – organizzati dalla Responsabile del Nucleo Formazione e Comunicazione – sono l’occasione in cui la scuola, le famiglie e le istituzioni diventano, insieme agli alunni, gli interlocutori privilegiati nella costruzione di una cultura della sicurezza stradale e di prevenzione di alcune patologie sociali, come ad esempio il bullismo.

L’educazione alla sicurezza stradale non si esaurisce nella conoscenza dei segnali stradali o nell’addestramento alla guida, ma rappresenta una complessa attività educativa che comprende i valori della convivenza civile, dell’educazione alla legalità, del rispetto dell’ambiente e della promozione del benessere del singolo e della collettività.

Tre le finalità delle attività di educazione stradale, come specifica il Comandante Claudio Vegetti, ci sono il cambiamento dei comportamenti scorretti o imprudenti, la valorizzazione dell’utenza debole della strada (disabili, anziani, bambini, ciclisti, pedoni), la promozione dell’utilizzo di sistemi di trasporto alternativi alle autovetture (biciclette, mezzi di trasporto pubblici e collettivi, veicoli che sono alimentati da fonti di energia rinnovabili).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.