![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Torna Vette d’Artificio, quattro spettacoli in Val d’Ossola
Dal 14 luglio al 14 agosto una nuova edizione del festival che propone show piromusicali in alta quota
![vette d'artificio 2018](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/05/vette-d-artificio-2018-675168.610x431.jpg)
Vette d’artificio, rassegna nata nel 2015 come unicum a livello nazionale, tornerà tra luglio e agosto 2018 con quattro spettacoli emozionanti, sempre più amati e seguiti da un pubblico numeroso e fedelissimo.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Nel 2017 furono 30.000 gli spettatori, che giunsero anche da regioni lontane come Toscana, Lazio ed Emilia Romagna per assistere a spettacoli unici: musiche, fuochi e colori arricchiranno di magia anche quest’anno le quattro località di montagna protagoniste di Vette d’artificio.
Torna dunque anche nell’estate 2018 l’unica rassegna piromusicale in alta quota mai proposta in Italia ed inserita nel ricco cartellone del Festival di Fuochi d’Artificio coordinato dal Distretto Turistico dei Laghi.
Numeri importanti per questo festival: 2 nazioni, 3 regioni, 4 laghi, 9 città, oltre 300.000 spettatori ogni anno per una rassegna che nasce e vive nel territorio del Distretto Turistico dei Laghi e che varca quest’anno anche nuovi “confini”. Il festival tornerà anche nel 2018 a far brillare i cieli delle sere d’estate con spettacoli proposti in cornici naturali uniche e suggestive e si preannuncia già con importanti novità e numeri da record.
Tutti i dettagli del calendario prossimamente su www.distrettolaghi.it/festivaldifuochidartificio2018
Vette d’artificio propone quattro show piromusicali in alcune delle località di montagna più amate della Val d’Ossola: sabato 14 luglio l’inaugurazione alla Piana di Vigezzo, sede a oltre 1.700 metri di altitudine, che aveva ospitato nel 2014 l’edizione zero di Vette d’artificio; si prosegue sabato 4 agosto con uno sensazionale spettacolo a Macugnaga, ai piedi della parete est del Monte Rosa; sabato 11 agosto la tappa più ad alta quota, agli oltre 2.000 metri dell’Alpe Ciamporino a San Domenico di Varzo; per il gran finale di martedì 14 agosto si torna in Valle Vigezzo con lo spettacolo a Santa Maria Maggiore, che lo scorso anno aveva richiamato 15.000 spettatori. Le località si trasformano così per una serata in palcoscenici naturali per spettacoli piromusicali poco impattanti e attenti all’ambiente: grazie all’esperienza di GFG Pyro, gli show, altamente emozionali e personalizzati per le singole località, sono studiati per rispettare ambienti naturali unici. Gli spettacoli di quest’anno presenteranno alcune importanti novità, grazie all’inserimento di effetti scenografici luminosi che contribuiranno a creare un’atmosfera magica e suggestiva, un abbraccio di luci e fuochi in continuo dialogo con le colonne sonore.. Tornerà infine anche quest’anno, considerato il successo del 2017, l’iniziativa speciale dedicata ai fotoamatori, realizzata in collaborazione con i comitati promotori delle singole tappe. Sarà sufficiente pubblicare sulla pagina Facebook ufficiale del festival (www.facebook.com/vettedartificio) una foto scattata durante uno show di Vette d’artificio. Le votazioni saranno il frutto di un mix tra i “mi piace” espressi dai fan della pagina e i giudizi espressi da una competente giuria di qualità.
In regalo una vacanza presso la località sede di spettacolo e un’attrezzatura fotografica professionale. Tutti gli spettacoli piromusicali realizzati dalla GFG Pyro saranno accompagnati da un ricco programma di eventi collaterali (mercatini, concerti, postazioni per ammirare la volta celeste, degustazioni, aperitivi a 3000 metri e molto altro, in costante aggiornamento sul sito www.vettedartificio.it) a cura dei comitati promotori, per vivere in quota un’intera giornata o un fine settimana alla scoperta delle mille sfaccettature di queste località di montagna.
Online su www.vettedartificio.it oppure sulla fanpage ufficiale www.facebook.com/vettedartificio tutti i dettagli e le informazioni aggiornate sulla quarta edizione di Vette d’Artificio, l’unica rassegna piromusicale in alta quota d’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.