Besnate offre le occasioni del jazz
A luglio debutterà il festival estivo dedicato alla musica jazz, realizzato dall'amministrazione con la direzione artistica di Max De Aloe
Parafrasando Paolo Conte si potrebbe dire: “sopra il sagrato del Jazz”.
Sullo splendido sagrato “panoramico” di S.Maria del Castello, a partire dal 9 luglio, si srotolerà un magnifico tappeto sonoro di musica e riflessioni sul jazz.
“Besnate Jazz – Le occasioni del jazz” è una coraggiosa scommessa, un festival con tre serate di concerti con artisti apprezzati e presentazioni di libri a tema, sotto la direzione artistica di Max De Aloe, eclettico armonicista, che negli anni passati aveva guidato anche il Gallarate Jazz Festival (ora scomparso, “assorbito” dalla rassegna Eventi in Jazz)
«Platonicamente ricordiamo che se è vero che “c’est par la musique qu’a commencé l’indiscipline”, a Besnate assisteremo ad un caos-cosmo ben organizzato, vitale e armonico» spiega l’assessore alla cultura Giuseppe Blumetti, che ha curato il lancio di questa prima edizione del festival, che propone appuntamenti ad accesso gratuito.
Il 9 luglio s’inizia con il Bebo Ferra Trio, che presenta Voltage (appuntamento alle ore 21.30). Insieme alla chitarra di Bebo Ferra ci sarà anche l’organo Hammond di Gianluca Di Ienno e la batteria di Nicola Angelucci.
Il 10 luglio si proseguirà, sempre sul sagrato di Santa Maria al Castello, con Max De Aloe Quartet (Max De Aloe armonica cromatica e fisarmonica, Roberto Olzer pianoforte, Marco Mistrangelo contrabbasso, Nicola Stranieri batteria).
L’11 luglio la chiusura con un appuntamento diverso: Guido Mazzon presenta il suo libro “Pier Paolo Pasolini Ab – joy”, nella sala Consiliare di Besnate ore 21.30. In caso di maltempo i concerti si terranno presso la Loggia del Palazzo Comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.