Palio dei Castelli: si prepara un fine settimana spettacolare
Da venerdì a domenica 1° luglio si entra nel vivo del Palio con il mercato medievale, il corteggio storico e la corsa delle botti. Grande spettacolo finale a Monteruzzo
(Foto di Franco Canziani)
Un mercato medievale, giocolieri e mangiafuoco e poi il corteggio in costume per le vie del borgo, la corsa delle botti e la grande rappresentazione finale al Castello di Monteruzzo.
Si prepara un fine settimana spettacolare a Castiglione Olona, dove dal 29 giugno al 1° luglio si svolge la tre giorni conclusiva del 43° Palio dei Castelli.
Si inizia venerdì sera, alle 19, con l’apertura delle cucine e del mercato medievale con bancarelle, antichi mestieri, artisti e giochi del tempo che fu. Dopo cena musica dal vivo fino a tarda notte.
Sabato si replica con il mercato medievale, ma a partire dalle 15.
Domenica 1° luglio la grande festa si apre al mattiuno, con il mercato medievale già dalle 11 e lo stand gastronomico anche a pranzo.
Si entra nel vivo del Palio alle 16.30 con l’esibizione dei musici e degli sbandieratori nel cuore del centro storico, in piazza Garibaldi. Seguirà il corteggio storico dal centro fino al Castello di Monteruzzo.
Alle 21 il tifo si scatena per la Corsa delle Botti, poi ci si trasferisce al Castello di Monteruzzo dove andrà in scena “Luce“, lo spettacolo finale con la Compagnia dei Folli. Conclusione alle 23, con l’atteso spettacolo pirotecnico.
Non ci sarà, invece, la Fiera del Cardinale, proprio per la concomitanza con il Palio. Le bancarelle nel centro storico torneranno regolarmente domenica 5 agosto.
Visto il coinvolgimento dei due Musei civici di Castiglione nelle rappresentazioni del Palio, domenica 1° luglio l’orario di apertura al pubblico subirà variazioni:
– Palazzo Branda Castiglioni sarà aperto e visitabile la mattina dalle 10.30 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 14 alle 15.
– [MAP] Museo Arte Plastica resterà chiuso per l’intera giornata.
per informazioni: Ufficio Cultura – Città di Castiglione Olona: tel. 0331.858301
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.