Si torna a correre nella Valle del Boia. E già si accende l’entusiasmo
Grande partecipazione alla presentazione della terza edizione del "Boia che trail!", che attraversa la bella area verde di bosco e vallette dal nome curioso. Si correrà a fine estate, per la prima volta anche con formula competitiva, sempre a coppie
È giunto solo alla terza edizione il “Boia che Trail”, corsa podistica a coppie di Trail Running, ma l’entusiasmo visto già alla presentazione è quello di un grande evento .
L’evento di lancio della terza edizione – fissata per il 1° settembre, come vi avevamo anticipato durante lo Speciale Jerago con Orago – si è tenuto a Besnate, il Comune più direttamente dalla corsa, che si sviluppa anche nel Parco della Valle del Boia (Jerago-Cavaria con Premezzo). È un trail entrato oramai nell’agenda di moltissimi atleti, ma è anche una vera e propria giornata di festa.
Perché il motto del “Boia che Trail” è “La condivisione esalta la passione”. La condivisione della fatica visti i 14 km da percorrere tra i sentieri del parco Valle del Boia; la condivisione dell’emozione e dell’amicizia vista la regola fondamentale di tagliare il traguardo con il proprio compagno/a; la condivisione del post gara dove cibo, musica e allegria diverranno i protagonisti della giornata e non ultimo la condivisione della beneficenza con il ricavato donato ad una associazione del territorio.
Un centinaio le persone presenti martedì sera in Sala Civica a Besnate per la presentazione della gara, condotta da Marco Longhin, direttore tecnico dell’organizzazione, alla presenza di Maria Grazia Trevisan presidentessa della Proloco, Gabriele Mazzini presidente del Parco Valle del Boia ed il sindaco Giovanni Corbo che non solo nelle prime due edizioni ha partecipato come atleta ma è il più grande sostenitore e promotore dell’iniziativa.
Iscrizioni aperte quindi e data del primo settembre in agenda per la terza edizione del “Boia che Trail”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.