In arrivo dalla Sicilia il nuovo preside dell’istituto Ponti
Dal 2015 preside a Siracusa, ha insegnato per tanti anni matematica e fisica. Cambi ai vertici anche di Curie, Montale, Grassi e alcuni comprensivi
La scuola riparte con nuovi dirigenti. È il caso dell’Isis Ponti di Gallarate che, conclusa la reggenza di Pietro Bosello acquisita in corso d’anno per la prematura scomparsa della preside Anna Scaltritti, va ad accogliere Giuseppe Martino, dirigente in arrivo dalla Sicilia. A lui toccherà salire sul treno in corsa di una scuola che ha intrapreso un viaggio verso l’innovazione e il cambiamento, grazie anche al laboratorio per l’occupabilità e ai corsi di alta formazione post diploma che rispondono alle crescenti domande di personale qualificato da inserire in un tessuto economico sempre più all’avanguardia. Diventato dirigente nel 2015, il professor Martino è stato a lungo di matematica e fisica.
L’arrivo all’istituto gallaratese non è l’unica novità nel panorama scolastico provinciale. Per il ciclo primario al comprensivo di Sesto Ungaretti arriverà la dirigente Emanuela Melone che si trasferisce dal Piemonte dove era preside del comprensivo Pascoli a Gozzano nel Novarese.
Al liceo scientifico Grassi di Saronno arriva, dal comprensivo De Gasperi di Caronno Pertusella, la saronnese Maria Piera Girola. Al liceo Curie di Tradate al posto di Patrizia Neri, che lascia per raggiunti limiti di età, arriva Gian Paolo Residori attualmente dirigente del comprensivo Don Cagnola a Gazzada Schianno.
Sarà Maria Grazia Galazzetti, attualmente preside a Lavena Ponte Tresa, ad assumere la dirigenza del comprensivo di Germignaga, mentre al Castronno il posto di Claudio Lesica, andato in pensione, sarà assunto da Gabriella Cicolini che lascia la guida del Da Vinci di Somma Lombardo.
A Varese, infine, arriva Luisa Oprandi, che lascia il Vaccarossi di Cunardo, per la dirigenza del comprensivo Don Rimoldi affidato in reggenza al preside del liceo manzoni Ballarini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.