I “Barlafus” vincono la tappa di Gallarate di Gazzetta DreamCup
Continua il sogno di volare a Shanghai per la Coppa del Mondo di Calcio amatoriale a 5
È stata vinta dalla formazione “Barlafus” la tappa di Gallarate di Gazzetta DreamCup, il torneo organizzato da La Gazzetta dello Sport in collaborazione con Lega Nazionale Calcio Amatoriale (LNCA) e Umbro, per individuare la squadra che vestirà i colori nazionali e ci rappresenterà alla Coppa del Mondo di Calcio amatoriale a 5, a settembre a Shanghai, giocando contro squadre di tutto il mondo.
Il torneo è stato disputato presso il centro sportivo “Le palme”. In finale la “Barlafus” ha battuto 3-0 la “Pasta e pizza”. Tutti i calciatori della squadra vincitrice hanno ricevuto da Umbro, sponsor tecnico che fornisce divise e palloni, una fornitura di abbigliamento sportivo, ma soprattutto hanno guadagnato l’accesso alla finale nazionale di Gazzetta DreamCup, in programma il 14 luglio a Rimini e impegnerà in tutto 32 squadre e i loro 320 giocatori in 12 ore di gioco, con gare suddivise in 8 gironi su 2 campi da calcetto.
In occasione della finale Umbro, il marchio più antico del mondo del calcio, fondato in Inghilterra nel 1924 dai fratelli Humphreys, vestirà le 32 squadre che si saranno meritate la finalissima con divise ispirate ai colori delle nazionali Russia 2018.
La “Barlafus” è composta da: Sergio Milani, Claudio Milani, Michele Giuliano Bassi, Nicolò Corgione, Alessandro Anedda, Alex Denontis. Nicolò Dall’Oro, Luca Panarese, Manuele Esteri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.