A Caldè è tempo di “giochi matematici”
Dal 25 al 29 luglio, torna sulle acque del Maggiore il festival che coinvolge giovani matematici ma anche scienziati affermati

“Tutto è un numero”. È questo il titolo della XXIV edizione del Festival dei Giochi matematici, il tradizionale appuntamento con numeri e formule che coinvolge decine di studenti e adulti a Caldè di Castelveccana.
Da mercoledì 25 luglio a domenica 29 luglio, i ragazzi più talentuosi si sfideranno : «Il nostro obiettivo – afferma il professor Nando Geronimi, ideatore del Festival e accompagnatore della Nazionale Italiana di Giochi Matematici organizzati dall’Università Bocconi – è quello di divulgare la cultura scientifica legata alla matematica e di promuoverla anche al di fuori delle aule di scuola. A Caldè arriveranno ragazzi che, oltre ad allenarsi per gli appuntamenti internazionali, potranno davvero mettere in pratica le loro grandi capacità. Come da tradizione poi non mancheranno incontri, conferenze con grandi matematici e una serie di appuntamenti coinvolgenti e divertenti sia per gli studenti che per gli accompagnatori».
A tenere a battesimo la manifestazione, il consigliere provinciale Giuseppe Licata: «E’ per noi motivo d’orgoglio presentare oggi nella sede della Provincia un’iniziativa di così alto livello. Questa manifestazione coniuga l’aspetto culturale a quello ludico e turistico, poiché nei prossimi giorni gli oltre 200 partecipanti al Festival avranno anche l’opportunità di visitare e vedere il nostro territorio».
Al seguente link il programma dell’edizione 2018 http://www.tuttoenumero.it/italiano/programma-2018/ .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.