Cantello Belfortese, parte la nuova avventura
La prima serata della nuova società: la fusione per diventare grandi, serietà e impegno concreto
«Per tutti noi è una serata molto particolare perché non è solo la presentazione della prima squadra, ma anche quella della nuova società Cantello Belfortese». Si è aperta con queste parole di Mauro Fontana la nuova avventura del USD Cantello Belfortese, società nata questa estate dalla fusione del CantelloRasa e della Belfortese.
Nella prima serata ufficiale al “Comunale” di Cantello tanti sorrisi e soddisfazione per il processo che ha portato alla nascita di questo nuovo polo calcistico che si propone di diventare protagonista nei prossimi anni, tanto con la prima squadra quanto con il settore giovanile.
A fare gli onori di casa lo stesso Fontana insieme a Mimmo Sidoti, i due artefici della fusione, che hanno presentato buona parte dei membri che comporranno ruoli dirigenziali e consiglio. Concreto anche il supporto e la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Cantello che ha voluto partecipare in blocco alla serata, a partire dal sindaco e presidente della Provincia di Varese, Gunnar Vincenzi.
L’accordo per la costruzione del nuovo campo sintetico è stato trovato e le risorse sono già pronte per il bilancio.
Primo approccio anche con la prima squadra che sarà guidata dal confermatissimo mister Gabriele Saporiti, con tutta la sua voglia di rivincita dopo la conclusione della passata stagione. Ancora la rosa non è al completo e non potrebbe essere altrimenti il 4 di luglio, ma il percorso d’inizio della stagione è già fissato.
Dal 18 al 21 luglio la Prima Squadra che si presterà a preparare il campionato di Prima Categoria partirà alla volta della Valle D’Aosta, località Brusson, per il ritiro di preparazione. «Abbiamo voluto organizzare le cose per bene – ha ribadito Fontana – per dimostrare la serietà dei nostri intenti e per dimostrare la nostra felicità nel proseguire i rapporti con i ragazzi che sono con noi da un po’ di anni». 
Mimmo Sidoti: «È un grande piacere avervi qua, siamo molto contenti di aver fatto questa scelta. Cercavamo un aiuto e abbiamo colto subito questa occasione. Siamo due società che si integrano molto bene l’una nell’altra. Gli obiettivi sono tanti e tra questi c’è anche quello molto chiaro di far crescere il settore giovanile. Lo stesso Fontana cercava proprio questo per cominciare a costruirci in casa i nostri ragazzi. Il sintetico e il pullmino ci daranno una grossa mano anche in tal senso».
Gunnar Vincenzi: «Siamo qui al gran completo e volentieri abbiamo accettato l’invito. La notizia di questa fusione mi ha fatto molto piacere. La tradizione calcistica di questo paese dura ormai da tanti anni e non ci poteva essere modo migliore per dare continuità. Faccio i migliori auguri a tutti e ci tenevo a dire una cosa importante. Come amministrazione abbiamo sempre puntato a migliorare la struttura e sull’anno 2019 a bilancio avevamo inserito la costruzione della copertura della tribuna. In accordo con la società convertiremo l’intervento con la costruzione del campo sintetico».
Mister Gabriele Saporiti: «Non vedo l’ora di cominciare. Aspetto i ragazzi con una grande voglia, con la voglia in più di chi sa com’è finita l’anno scorso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.