![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Dote Sport, 2 milioni di Euro per i giovani atleti
L’assessore Martina Cambiaghi: «Un sostegno concreto per molte famiglie». Da Varese il 6% delle richieste
![campestre csi](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/11/campestre-csi-642306.610x431.jpg)
E’ di due milioni di euro la cifra che Regione Lombardia ha stanziato per la “Dote sport”.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il provvedimento, presentato in giunta dall’assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi, sarà disponibile per la stagione 2018-2019: rappresenta un aiuto concreto a sostegno delle famiglie in condizioni economiche meno favorevoli per avvicinare i propri figli alla pratica sportiva.
«Abbiamo rinnovato il nostro impegno a favore dello sport per i ragazzi dai 6 ai 17 anni stanziando per le famiglie lombarde 2 milioni di euro» ha dichiarato l’assessore allo Sport e Giovani, Cambiaghi.
«Anche per il periodo settembre 2018 – giugno 2019 è stata attivata la procedura necessaria per accedere alla Dote Sport. Attraverso questo provvedimento vogliamo ribadire come l’attività fisica sia un elemento determinante per la crescita dei giovani grazie ai valori dell’educazione, del rispetto delle regole e degli avversari».
SOSTEGNO AI DIVERSAMENTE ABILI E ALLE SOCIETA’ SPORTIVE – «Una delle novità di questa edizione è che abbiamo voluto privilegiare i nuclei familiari con minori diversamente abili, attraverso una riserva del 10 per cento delle risorse disponibili», ha sottolineato l’assessore Cambiaghi, illustrando le novità dell’edizione 2018-19.
«In questo modo Regione Lombardia è ancora una volta al fianco delle società sportive che si dedicano nelle diverse discipline alle categorie giovanili».
IL BILANCIO DELLO SCORSO ANNO – La Dote sport 2017-18 ha richiamato l’interesse di molte famiglie: 18.726 le domande pervenute. Le risorse disponibili hanno consentito di assegnare la Dote Sport a 10.478 famiglie beneficiarie sulle 18.479 in possesso dei requisiti, pari al 57% delle domande presentate.
A richiederla bambini e ragazzi di genere prevalentemente maschile (60%); fascia di età prevalente compresa tra i 6 e gli 11 anni (67%); minori diversamente abili beneficiari pari all’8% delle domande finanziate (842), rispetto al 6% della Dote Sport 2016; la Dote Sport è richiesta principalmente per praticare il calcio (31%), il nuoto (17%), la pallavolo e il basket (entrambe al 10%).
La tradizionale maggior concentrazione di domande a Milano (Mi Comune 15%, Mi Città Metropolitana 22%), Brescia (14%), Bergamo (12%), Monza Brianza (9%) e Varese (6%).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.