Al cinema “brividi” in arrivo
Dark Hall è nella sale da mercoledì 1 agosto. "Amiche di sangue" è un giallo che arriva dal'America mentre Fino all’inferno è del regista italiano Roberto D’Antona
Film da brivido al cinema. Si comincia con Dark Hall, nella sale da mercoledì 1 agosto. Kit ( Anna Sophia Robb ), un’adolescente problematica, viene spedita dalla famiglia nella Blackwood Boarding School, gestita dall’eccentrica preside Madame Duret ( Uma Thurman ). Insieme alle compagne di classe, la ragazza scoprirà degli inquietanti segreti nascosti fra le mura dell’antico edificio che ospita la scuola.
Amiche di sangue esce al cinema il primo agosto. Lily ( Anya Taylor-Joy ) ed Amanda ( Olivia Cooke ), amiche dall’infanzia, non potrebbero essere più diverse: tanto ben integrata negli ambienti dell’elite locale la prima, quanto brillante ma
emarginata la seconda. Quando però Lily decide di commissionare l’omicidio del suo patrigno, Amanda non esita un attimo ad aiutarla: le due partiranno alla ricerca di un killer per svolgere il lavoro sporco…
Fino all’inferno, in uscita giovedì 2 agosto, è un film italiano di e con Roberto D’Antona, che intreccia azione e paranormale. Tre rapinatori in fuga a bordo di un camper, inseguiti dal boss per cui lavoravano e da una misteriosa organizzazione criminale segreta, si imbattono in una donna e suo figlio. Al gruppo si uniranno anche una fidanzata sospettosa e un ex poliziotto burbero. La posta in palio è altissima: oltre alle vite di tutti i protagonisti, è in gioco il destino del mondo intero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.