In bicicletta su e giù per la Valbossa
Venti chilometri che vanno da Azzate a Vergiate e che collegheranno la ciclabile di Varese con quella del Lago Maggiore
Un pista ciclopedonale che colleghi la “Ciclovia dei Laghi” alla “Ciclovia del Lago Maggiore”.
Per ora è “solo sulla carta” ma se venisse realizzata potrebbe contribuire a creare un percorso davvero bello, abbastanza semplice e soprattutto praticamente dietro casa.
È la ciclovia della Valbossa, un tratto di ciclabile che dovrebbe attraversare i comuni di Azzate, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Mornago, Vergiate. Lo ha annunciato Villa Recalcati facendo il punto della situazione sui possibili scenari di sviluppo della mobilità ciclistica provinciale.
«Al momento abbiamo preso contatti con i sindaci e abbiamo presentato loro il progetto. – spiega Marco Magrini, vicepresidente della Provincia di Varese – Tutti si sono detti favorevoli alla realizzazione della ciclopedonale, ma nella fase di progettazione i singoli comuni dovranno predisporre delle modifiche al loro PGT e verificare la compatibilità urbanistica. Insomma, occorre pazientare ma procediamo comunque a passo spedito».
Il Protocollo di intesa “ciclovia della Valbossa” tra la Provincia di Varese e i sei comuni coinvolti prevede la realizzazione di una pista ciclopedonale lunga 20 chilometri, di connessione tra i Laghi di Varese e Maggiore e il territorio della Valbossa, andando ad incrementare l’offerta degli itinerari turistici locali interconnessi alla “Ciclovia dei Laghi” e alla “Ciclovia del Lago Maggiore”, permettendo anche una interconnessione est-ovest tra i corridoi regionali di mobilità ciclistica del Ticino e della Pedemontana alpina.
«Sul tema della mobilità dolce Provincia di Varese ha messo in campo una visione molto ampia – dice ancora Magrini-. La forza di questo progetto ambizioso è di dare ai cittadini infrastrutture capaci di avere un utilizzo certamente turistico, ma anche quotidiano, per gli spostamenti lungo i tragitti casa-lavoro o casa- scuola».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.