Macellazioni abusive, controlli negli allevamenti di bestiame
I sopralluoghi dei Nas non hanno fatto emergere irregolarità al momento ma l'attenzione resta alta dopo il caso del macello equino di Busto Arsizio
Controlli alle aziende agricole con allevamenti di bestiame nelle aree di Parabiago e nel circondario. Nella mattinata di ieri i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Milano, con il supporto dei Carabinieri delle Stazioni e della Polizie Locali del territorio, hanno effettuato una serie di accessi in varie strutture.
L’obiettivo è quello di scongiurare la pratica delle macellazioni clandestine, sia particolarmente cruente e crudeli nei confronti degli animali ma soprattutto molto pericolose per il fatto che evidentemente evadono i controlli veterinari sugli animali destinati al consumo (l’ultimo caso a Busto Arsizio dove è stato sequestrato uno dei macelli equini più grandi in Lombardia). Queste deplorevoli situazioni sono state segnalati come possibili, soprattutto in alcuni periodi dell’anno, quali le festività natalizie e pasquali e, in questo periodo, la concomitanza della festa del sacrificio islamico.
Le certificazioni sanitarie di provenienza della carne macellata sono le uniche che consentono di accertare che la carne sia stata correttamente processata e conservata e quindi escludere la possibilità di incappare in gravi complicanze di salute. Il contrasto a queste pratiche è stato appoggiato anche dalle autorità Comunali che avevano auspicato i controlli in questi giorni e fornito a supporto anche il personale della Polizie Locali.
All’esito dei controlli non sono state trovate situazioni di macellazione abusiva anche se hanno lasciato non poche perplessità i rinvenimenti di luoghi attrezzati per farlo. I Carabinieri accerteranno quanto queste strutture siano regolari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.