Un tocco di design in biblioteca con le panchine Ali-brì
Un gruppo di architetti bustocchi ha deciso di donare alla biblioteca civica i prototipi di una panchina che si è classificata terza al Concorso Parco delle lettere di Milano del 2016

Quando una volta tornati dalle vacanze gli studenti di Busto Arsizio torneranno a studiare in biblioteca, troveranno ad accoglierli una bella sorpresa: la panchina Alibrì.
Gli architetti associati Fardelli e Colombo che hanno il loro studio proprio a Busto hanno infatti deciso di donare alla città i prototipi della loro panchina che si è classificata terza al Concorso Parco delle lettere di Milano del 2016. Saranno così due le panchine che verranno posate nel cortile della Sala Monaco della biblioteca.
Cos’è Ali-brì? Ecco la spiegazione dei suoi creatori
Ali-brì sfrutta forme articolate ed inconsuete per differenziare le sue funzioni. In un solo oggetto trovano posto una ampia panchina per conversare, una chaise-longue per leggere in relax, una seduta con piano scrittoio ed un piano dedicato ai disabili motori.
La strutttura portante in lamiera metallica ad alto spessore, piegata, zincata a caldo e verniciata a polveri accoglie il piano di seduta in UHPC (Ultra High Performance Concrete), colorato in pasta, con fissaggi nascosti. I materiali utilizzati sono resistenti, non vandalizzabili e completamente riciclabili a fine vita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.