Accam, la società resta “in house” e il nuovo piano industriale slitta

I 27 rappresentanti dei comuni soci si sono riuniti per la presentazione del piano industriale e per votare la permanenza "in house" della società

assemblea soci accam

L’assemblea dei soci prende tempo per decidere sull’allungamento della vita dell’inceneritore e conferma la prevalenza dell’interesse pubblico dei comuni che fanno parte del consorzio. Accam resta, dunque, una società “in house” che deve tendere al raggiungimento di una quota di fatturato dell’80% derivante dal conferimento di rifiuti dei soci all’inceneritore di Borsano.

Anche se al momento questa quota non è raggiunta, la legge Madia consente una deroga con la quale basta che la quota di fatturato dei comuni soci sia prevalente e deve rappresentare almeno il 65% del totale e che le tariffe di smaltimento siano calmierate. Ed è proprio quello che Accam ha fatto nonostante molti comuni soci continuino a non conferire la loro frazione secca di rifiuti.

Il piano industriale, invece, è stato solo presentato dal consiglio di amministrazione preszieduto da Laura Bordonaro. Ora dovrà essere visionato, discusso e approvato dai singoli consigli comunali per poi essere votato in assemblea.

Il tempo per la società sta per scadere. Entro tre mesi è concreto il rischio che si debba portare i libri in tribunale in quanto le riserve sono ormai azzerate e quindi bisognerà fare in fretta.

Mentre dentro i consiglieri discutevano, fuori la protesta dei 5 Stelle ha calamitato l’attenzione. La loro opposizione a qualsiasi ipotesi di prolungamento della vita dell’inceneritore è netta.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Settembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.