
Gemonio fa il pieno di cultura nel mese di settembre
Tanti appuntamenti dislocati al Museo Bodini e in Biblioteca. Sabato 8 la proiezione "Custodire la terra" di Francesco Riva

È iniziato ieri – giovedì 6 settembre – il mese dedicato alla cultura a Gemonio grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e diverse associazioni attive sul territorio con il coordinamento della Commissione Cultura.

Dopo l’appuntamento di ieri dedicato al libro di Giuseppe Nassi “Ricordi di un prigioniero di guerra”, nella serata di venerdì 7 si prosegue con “Follia e manicomio nella rappresentazione artistica”, performance del Teatro Periferico in scena alle 18 al “Museo Bodini”, con una esposizione visitabile anche sabato 8 e domenica 9.
Sarà invece la biblioteca comunale, nel salone del Municipio, a ospitare la proiezione di immagini fotografiche dal titolo “Custodire la terra”, realizzata da Francesco Riva. La serata – si comincia alle ore 21 – sarà arricchita da musiche e letture di testi inerenti al titolo della rassegna.
Giovedì 13 settembre invece, di nuovo il “Museo Bodini” (via Marsala) protagonista con alcune proiezioni inserite nell’ambito del Festival internazionale del cinema povero, che ha la propria sede principale a Ispra.
E l’esposizione museale cittadina sarà sede – a partire da sabato 15 – dell’omaggio di Gemonio a Roberto Molinari, l’apprezzato fotografo d’arte scomparso nella primavera del 2017. Aprirà infatti fino al 6 ottobre la mostra “Obiettivo soggettivo” a cura di Debora Ferrari e Luca Traini.
Al Settembre Gemoniese partecipa anche la locale sezione degli Alpini che domenica 16 organizza una conferenza – in Biblioteca – sul tema della Grande Guerra (ore 18): il relatore sarà Gio Barabino, artista e scrittore locale.
Sabato 22 infine, di nuovo al “Bodini”, una conferenza dedicata alle fotografie sul celebre “Archivio Alinari”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.