L’applicazione “Trova il mio iPhone” fa scoprire la ladra di telefonini
Grazie alla tecnologia gli agenti hanno potuto identificare l'autrice dei furti, una diciassettenne, e il luogo dove aveva nascosto la refurtiva, nell'auto della sorella ignara
Quando la tecnologia cambia la vita, dei ladri e delle vittime. Grazie all’applicazione “trova il mio iPhone”, infatti, un cliente del noto locale legnanese “Land” ha scoperto che quello della sua amica non era l’unico telefono rubato dalla 17enne. Insieme al melafonino della ragazza, infatti, nella borsa ce n’erano altri 6 e pure documenti, soldi e una power bank che appartenevano a diversi frequentatori del noto locale legnanese.
Gli agenti della Volante del Commissariato di Legnano hanno arrestato, nella notte tra sabato e domenica, una cittadina marocchina trovata in possesso della borsa nella quale sono stati rinvenuti i telefoni e gli altri effetti personali.
Gli agenti erano stati allertati dal personale della security ma la svolta è arrivata grazie ad un ragazzo interevenuto in difesa di una delle vittime dei furti, il quale era riuscito a localizzare l’iPhone sottratto, all’interno della borsa appoggiata nell’auto della sorella, anche lei arrestata per lo stesso reato
All’interno dell’abitacolo si riscontrava la presenza della giovane che, alla vista degli agenti, ha cercato di nascondere la borsa sotto il sedile. La sorella, da quanto raccontato poi durante il processo con rito direttissimo di questa mattina (lunedì), sarebbe intervenuta solo in un secondo momento dopo aver ricevuto la chiamata dalla minore che le aveva detto di essersi sentita male nel locale.
La maggiore, però, è stata arrestata in flagranza di reato mentre la minorenne è stata denunciata alla Procura dei Minori di Milano. L’udienza di questa mattina ha chiarito il ruolo della donna, difesa dall’avvocato Domenico D’Amato, che è stata liberata immediatamente. La giudice ha rinviato al 15 ottobre.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










carcere da noi oppure rispedite al mittente con tanto di calcio nel sedere ?