Puliamo il Mondo 2018: oltre cento volontari per la città
I diversi circoli di Legambiente hanno portato organizzato moltissime iniziative a Varese e provincia
Sono stati un centinaio i volontari che questa mattina si sono dati appuntamento in sei punti diversi della città – dalle Bustecche a Sant’Ambrogio – per “pulire il mondo” e prendersi cura del verde dietro casa.
“Un bellissimo risultato – dice la presidente del circolo varesino del Cigno Verde, Valentina Minazzi – anche perché siamo riusciti a coinvolgere tante realtà diverse. Dalle associazioni genitori di Sant’Ambrogio e San Fermo, ai gruppi di cittadini organizzati a Calcinate degli Orrigoni, passando per la Fondazione Piatti e i tifosi de “Il Basket siamo noi”, che hanno ripulito le vetrate del palazzetto”. Un inizio promettente per il progetto Varese Bene Comune, che proprio con Puliamo il Mondo ha aperto ufficialmente le porte alle collaborazioni tra Comune e cittadini per la cura della città.
In provincia, i diversi circoli di Legambiente hanno portato avanti moltissime iniziative, spesso in collaborazione con le scuole per coinvolgere i più piccoli e renderli partecipi della più grande azione di volontariato ambientale del mondo, “Clean up the world”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.