Il Rhino day alle Cornelle
Un biologo specializzato fornirà una descrizione scientifica della specie e risponderà alle domande
In occasione della Giornata Mondiale del Rinoceronte, il Parco faunistico Le Cornelle organizza sabato 22 settembre, un incontro di Educazoo, il format di informazione ambientale con cui conoscere più da vicino gli animali del Parco.
Il rinoceronte è una delle specie in pericolo, soprattutto a causa del bracconaggio. Questi enormi erbivori sono perseguitati per via del prezioso corno e secondo le stime dell’associazione Save The Rhino, dai 70 mila esemplari presenti nel 1970 in Africa, si è scesi oggi ad appena 20.500 esemplari di rinoceronte bianco e a poco meno di 5.000 rinoceronti neri. Nel 2010, il WWF Sudafrica ha istituito il World Rhino Day proprio per celebrare le 5 specie superstiti di rinoceronte (due africane e tre asiatiche) e per sensibilizzare rispetto alla loro salvaguardia. Un’iniziativa che ha presto fatto il giro del mondo, arrivando anche a Le Cornelle dove vivono tre esemplari di rinoceronti bianco, le femmine Lara e Shanny e il giovane Pancho, che si “presenteranno” agli ospiti del parco durante Educazoo.
Nel corso dell’appuntamento un biologo specializzato fornirà una descrizione scientifica della specie e risponderà alle domande dei presenti, mentre un keeper si occuperà di dar loro da mangiare: tra bambù, aringhe e ghiaccioli. La giornata sarà così organizzata:
Giornata Mondiale del Rinoceronte:
- Ore 11: incontro presso l’area rinoceronti;
- Ore 12: incontro presso l’area degli elefanti Pinnawala con somministrazione di arricchimenti alimentari (frutta, verdura o bambù);
- Ore 14: incontro presso l’area scimmie Siamanghi con somministrazione di arricchimenti alimentari (a rotazione: frutta / verdura /semi / biscotti per primati e, in caso di particolare calura, ghiaccioli di yogurt o frutta);
- Ore 15: incontro presso l’area delle foche con somministrazione del pasto (aringhe e sprat);
- Ore 16: incontro presso l’area rinoceronti;
L’incontro è a fruizione libera senza necessità di iscrizione e compresi nel costo del biglietto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.