Il caso del carcere di Busto arriva sul tavolo della Commissione Europea
Lara Comi ha presentato un'interrogazione per chiedere a Bruxelles di aiutare sui rimpatri dei condannati e di sostenere il personale della polizia penitenziaria
																			
                        
						
						
						
						Torna a farsi sentire in Europa il carcere di Busto Arsizio. Questa volta però non c’entra il tribunale che nel 2013 condannò per trattamento inumano la struttura di via per Cassano, c’entra la Commissione Europea. Dopo la rivolta che ha mandato all’ospedale 8 agenti e il sopralluogo di qualche giorno fa, l’eurodeputata Lara Comi ha infatti deciso di riaccendere i riflettori europei sul caso.
«Bruxelles si faccia parte attiva per vigilare sul rispetto degli accordi bilaterali e per dare strumenti agli Stati membri per migliorare le condizioni carcerarie, in particolare degli agenti» ha detto Lara Comi che ha inserito in un’interrogazione quanto emerso dal suo incontro con il direttore Orazio Sorrentini e con una delegazione degli agenti di polizia penitenziaria per parlare della rivolta che si è verificata nella struttura.
Nell’interrogazione l’europarlamentare di Forza Italia e vicepresidente del Gruppo PPE chiede in primis alla Commissione «in che modo l’Italia può trasferire i detenuti non italiani nei rispettivi Stati d’origine, tenendo conto che molto spesso gli accordi multi e bilaterali tra diversi Paesi vengono disattesi». La seconda domanda alla Commissione è «come, sul piano tecnico ed economico, intende sostenere gli Stati membri nel miglioramento delle condizioni carcerarie, soprattutto della polizia penitenziaria e dei funzionari?». Tra l’altro l’eurodeputata assicura come analoghi quesiti verranno presto sottoposti anche all’attenzione delle istituzioni italiane con il supporto dei parlamentari di Forza Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.